Yamashita Egi-Oh K King è la gamma di totanare rivista nei particolari estetici e rinnovata nel bilanciamento e nel movimento che permette di effettuare lanci più lunghi e precisi e inoltre, affondando in modo lento e sinuoso, solletica l'aggressività dei cefalopodi, più diffidenti, soprattutto quelli che si avvicinano alla riva che, come sappiamo, sono i più sospettosi e circospetti. Vediamo quali sono le novità che rendono questo artificiale particolare e....irresistibile: Hydro Eyes - occhi piatti con pupilla Keimura e bordo GlowHydro Sinker - deriva in stagno ecologico con fori di regolazione per aggiungere peso alla totanararivestita di uno speciale panno termosaldato che trasforma la luce in calore per rendere il suo aspetto più naturale Hydro Body: design del corpo a pentagono per una maggiore stabilità durante l'affondamento Cestelli a doppia corona sintonizzati: la corona posteriore dei cestello in acciaio inossidabile è posizionata in modo da raddoppiare le possibilità di penetrazione.Linea laterale G-Flash: cioè un invisibile e resistente nastro “d'argento” che rispecchia la luce più debole tessuto lungo il lato sinistro della maschera per aumentare la visibilità, la naturalezza e il fascino. Andiamo ora nello specifico dei diversi colori disponibili. Egi-Oh K King 490 Glow hanno una speciale ed esclusiva colorazione luminescente “490 Glow'' che emette luce con una lunghezza d'onda di 490 nm (nanometro) che è considerata la più sensibile agli occhi di questi cefalopodi. Questa luminescenza crea un “contrasto chiaro” in condizioni di scarsa luminosità naturale, ovviamente, più accentuato di notte ma, “strategicamente” più importante ai fini della pesca all'alba, al tramonto, oppure con giornate nuvolose e acque velate o torbide. Ora analizziamo nel dettaglio i quattro colori disponibili. Il colore 052 “Buchibuchi Coral” è il “tuttofare”, della famiglia, perchè ha una colorazione arcobaleno molto calda e attrattiva. Il colore 053 “Ultramarine” è più indicato quando l'acqua sul fondo per effetto delle correnti l'acqua è più torbida, ma è da usare anche quando i cefalopodi sono in bassa attività. Lo “054 Gamberetto Lucciola” è micidiale quando si pesca al chiaro di luna o di giorno in zone sabbiose con acqua chiara o torbida. Il colore “055 Poison Purple” è irresistibile di giorno in acque profonde e nelle pasca da riva nelle notti scure. Egi-OH K Neonbright aggiungono la nuova tecnologia cromatica a questa serie gloriosa di totanare, la rivoluzione in questo egi consiste nel lavoro sullefrequenze UV con diverse reazioni di luminescenza cromatica, in modo da poter operare in maniera eccellente a seconda delle condizioni di luminosità esterna e nitidezza dell’acqua. Come sappiamo le frequenze UV non sono visibili dall’occhio umano a meno che non siano illuminate dalla così detta luce nera (UV-A) tipica delle lampade di Wood. A questo punto vengono percepite come una forma di fluorescenza. Fino ad oggi questa caratteristica era stata sfrutta senza un lavoro cromatico, ovvero la fluorescenza era neutra. Yamashita è riuscita a sviluppare una totanara che reagisca ai raggi UV emettendo una fluorescenza colorata su tre gamme diverse: rosso, verde e blue. Logicamente, ai nostri occhi questa variazione cromatica sarà molto più evidente se la osserviamo in un ambiente privo di altre fonti luminose, ma l’effetto sui nostri amici cefalopodi è, invece, efficace costantemente! Questa particolare fluorescenza delicata e tenue ricorda molto quella dellelampade al neon colorate da cui il nome Neon Bright. Il lavoro è stato fatto sulla composizione della scocca della totanara mescolando la resina con gli speciali composti sviluppati dai ricercatori di Yamashita. Ricordando che la tecnologia Neonbright si rivolge prevalentemente ad una pesca diurna e crepuscolare dei cefalopodi, queste sono le tre diverse condizioni di impiego per gli altrettanti colori. La base rossa è indicata per le luci crepuscolari di alba e tramonto o in condizione di cielo fortemente coperto. La base verde è dedicata a condizioni di acqua sporca come, ad esempio, dopo una mareggiata. Questo colore è particolarmente adatto alla pesca delle seppie in ambiente lagunare. Infine la base blue, perfetta per affrontare acque limpide in condizioni di luce piena. Egi-OH K Limited 2024 sono tre esclusive colorazioni che si aggiungono alla già fantastica gamma di colori di questa mitica serie. Il primo è lo 080 VOLCANO ROCK, un colore a base rossa con delle tonalità che sfumano nel marrone. Si tratta di un colore ad uso prevalentemente notturno o in condizioni di poca luce e che sappiamo essere micidiale nelle acque del nostro Mar Mediterraneo, sia sui calamari che sulle seppie. Il secondo colore è il 081 TORATORA PINKY a base rosa ideale per le luci a cavallo di alba e tramonto o per le giornate molto nuvolose. Questa colorazione combina una parte posteriore arancione altamente visibile con un corpo rosaideale per le acque velate e le giornate nuvolose. L’ultimo colore è il 082 ORENO OLIVE con base oro per affrontare le condizioni più complesse di calamari apatici anche in orari diurni. Il mescolarsi delle tonalità oro e oliva sono ideali soprattutto quando ci sono piccoli coefficienti di marea e acque leggermente velate che rallentano l’attività dei cefalopodi. Yamashita Egi-Oh K King sono disponibili in diverse misure: #2.5 con un peso di 11g e un affondamento di 5s/m, #3.0 con un peso di 16g e un affondamento di 3s/m, #3.5 con un peso di 22g e un affondamento di 3s/m e, infine #4.0 con un peso di 26g e un affondamento di 3s/m.